Environmental, Social e Governance

Il vero successo di un’azienda
si misura non solo dai profitti,
ma dall’impatto positivo che ha
sull’ambiente e sulla società.

Scopri il Report di Sostenibilità 2024

Scopri il Report di Sostenibilità 2023

Environmental,
Social e
Governance.

I parametri SDGs

Gli obiettivi di sostenibilità di Casappa

Casappa Spa ha realizzato azioni in linea con 8 dei 17 parametri SDGs (Sustainable Development Goals) riconosciuti dalle Nazioni Unite. Ha posto un’attenzione prioritaria verso l’innovazione e la creazione di partnership orientate verso lo sviluppo di nuove tecnologie che favoriscano il benessere ed il miglioramento delle condizioni della clientela e la risposta alle sue esigenze.

Ambiente

La percentuale di riduzione di GHG rispetto all’anno precedente è del 22%.


Nel reparto Lavorazioni Meccaniche, la società riutilizza materia prima riciclata o riutilizzata: nello specifico recupera un liquido lubro-refrigerante grazie ad alcuni filtri e sistemi di ripescaggio interni alle macchine.
Parte del liquido che rimane sugli scarti di lavorazione viene raccolto da appositi meccanismi di scolo e di accumulo che permettono all’emulsione di essere recuperata.

Casappa sensibilizza i propri collaboratori sulla corretta differenziazione dei rifiuti prodotti nelle linee di lavoro, mediante la condivisione del “rifiutologo” aziendale.

icon_ambiente_white.png
Data analytics energetici
Monitoraggio emissioni gas serra
La società negli ultimi 5 anni, in particolare dal 2021 al 2023, ha svolto interventi di efficientamento energetico portati avanti dal Dipartimento Facility, per un valore pari a 811.896 €.
Ambiente

Nuovo Polo Logistico

A Novembre 2024 sarà completamente operativo il nuovo e moderno centro logistico di espansione della sede centrale Casappa di Lemignano (Parma).

Leggi tutto »

Fornitori, Comunità locali e Clienti

Casappa è costantemente impegnata e attiva sulle tematiche di collaborazione e sostegno alle comunità e ai territori in cui opera.
Svolge regolarmente progetti nelle scuole e nella comunità su tematiche inerenti alla sostenibilità.

La società adotta un sistema per la valutazione dei fornitori. In particolare utilizza un questionario elaborato dal Global Purchasing Department che permette di analizzare in modo sistematico vari aspetti critici della fornitura.

icon_network_white.png
66.664€ Donazioni

Nuove tecnologie

La società investe in Ricerca e Sviluppo con focus sulla sostenibilità: in particolare sulla digitalizzazione e l’elettrificazione.

Fornitori, comunità locali e clienti

Prodotti innovativi

Casappa investe costantemente sull’innovazione di prodotto e di processo, con ottimi riscontri sul mercato nazionale ed internazionale.

Leggi tutto »
Fornitori, comunità locali e clienti

Giocampus

Dal 2023 Casappa fa parte dell’alleanza educativa, che sostiene il progetto Giocampus.

Leggi tutto »
icon_people_white.png

Welfare

People

Casappa, con più di 21.000 ore dedicate alla formazione, si impegna con costanza nella valorizzazione dei suoi dipendenti. Fra le tematiche oggetto di formazione nel 2024, si sottolineano gli approfondimenti di tematiche tecnico specialistiche di settore, linguistiche e manageriali.

La società opera nel rispetto del sistema di gestione salute e sicurezza ISO 45001.

L’azienda monitora le performance aziendali con attività di audit, sondaggi e controllo sul campo.

Casappa in tema di welfare mette a disposizione del personale un pacchetto benefit ricco e vario, che risponde efficacemente alla necessità di conciliare una soddisfacente vita privata e lavorativa di tutti.

28 nuovi posti di lavoro

Capitale Umano

Not(t)e in rosa

Per il secondo anno consecutivo, Casappa sottolinea l’importanza di creare momenti di confronto e di intrattenimento fra parole e musica, all’interno di progetti dedicati alle dipendenti del Gruppo.

Leggi tutto »
Capitale Umano

Officina del cambiamento

Il progetto “Officina del Cambiamento” di Casappa, sviluppato in collaborazione con la società di consulenza Amploom, si è concentrato su di un percorso di co-progettazione e workshop rivolto all’area produttiva del “Montaggio e Collaudo”.

Leggi tutto »
icon_modello-business_white.png

Monitoraggio
fornitori

Modello di Business
e Innovazione

La società svolge la propria attività, applicando un sistema per la gestione dei rapporti di fornitura.

Casappa infatti, segue una policy di valutazione e monitoraggio della supply chain che tiene in considerazione diversi parametri, fra i quali si citano la valutazione del livello di rischio finanziario, la qualità delle produzioni, l’aderenza alle certificazioni richieste dal settore, l’efficace gestione della logistica e l’eticità della governance.
Il reparto Ricerca e Sviluppo di Casappa sta sviluppando prodotti e sistemi orientati alla digitalizzazione e all’elettrificazione.
Nuove
tecnologie
Modello di business e innovazione

Efficienza nelle produzioni

La progettazione dei prodotti e servizi aziendali considera proprietà tecnologiche che siano finalizzate alla riduzione della generazione di scarti durante la fase di produzione.

Leggi tutto »

Leadership e Governance

La società attua iniziative di sostenibilità e possiede una strategia formalizzata di sostenibilità per gestire gli impatti economici, sociali ed ambientali derivanti dalle proprie attività.

L’azienda fa parte di associazioni di categoria come Unione Industriali Parmense e FederUnacoma (Comacomp).

Casappa ha adottato la procedura per la gestione del Whistleblowing ai sensi del D.Lgs. 24/2023.

icon_leadership_white.png

Collaborazione

Organismo di Vigilanza

Casappa svolge la propria attività applicando un sistema per la gestione della prevenzione della corruzione e disponendo di un ODV.

Leadership e Governance

Governance etica con la Cooperativa La Bula

Da tempo Casappa è impegnata sui temi della Responsabilità Sociale d’impresa e proprio per questo motivo ha aderito all’iniziativa di collaborazione con la Cooperativa La Bula di Parma per l’inclusione di tre persone con disabilità in azienda.

Leggi tutto »