
Not(t)e in rosa
Per il secondo anno consecutivo, Casappa sottolinea l’importanza di creare momenti di confronto e di intrattenimento fra parole e musica, all’interno di progetti dedicati alle dipendenti del Gruppo.
Per il secondo anno consecutivo, Casappa sottolinea l’importanza di creare momenti di confronto e di intrattenimento fra parole e musica, all’interno di progetti dedicati alle dipendenti del Gruppo.
Il progetto “Officina del Cambiamento” di Casappa, sviluppato in collaborazione con la società di consulenza Amploom, si è concentrato su di un percorso di co-progettazione e workshop rivolto all’area produttiva del “Montaggio e Collaudo”.
Casappa ha partecipato alla Maratona di beneficienza “Anolino Solidale”.
Il Progetto Casappa Women è un’ iniziativa dedicata alle donne, frutto della collaborazione tra La Fondazione Toscanini di Parma e Casappa.
Promuovere lo sviluppo culturale delle nuove generazioni è un importante obiettivo di Responsabilità Sociale del gruppo Casappa.
La piattaforma digitale GoodHabitz è uno degli strumenti chiave per l’apprendimento continuo all’interno di Casappa.
Una buona formazione è alla base di una buona elevazione personale e professionale. Gli investimenti in formazione non sono utili soltanto a migliorare la produttività del lavoro e l’adeguamento alle
All’inizio della pandemia, Casappa ha istituito per i suoi dipendenti un numero verde di supporto psicologico 24 ore su 24, per aiutarli ad affrontare questo tipo di situazioni personali e,
L’azienda applica politiche e/o procedure interne aggiuntive, ad integrazione dei Protocolli standard, a garanzia della salute e della sicurezza sul lavoro dei propri dipendenti monitorando le performance con attività di
CASAPPA S.p.A. – P.IVA (VAT N.): IT00717660344 – Casappa and Casappa Logo are registered trademarks of Casappa S.p.A.