Giocampus 2023

Movimento, corretta alimentazione, sostenibilità: tematiche alle quali Casappa tiene particolarmente, specie in ottica di educazione delle future generazioni.

Giocampus è un progetto d’eccellenza per il territorio, un modello formativo unico, pensato per la crescita delle nuove generazioni, che unisce educazione motoria ed educazione alimentare.
Promosso da un’alleanza educativa pubblico – privato, che vede protagoniste diverse istituzioni e aziende del tessuto cittadino e provinciale di Parma, Giocampus basa le proprie fondamenta sull’idea scientificamente provata che la corretta alimentazione, integrata da un’adeguata attività fisica, sia fondamentale per garantire una buona qualità di vita futura.

Il progetto accompagna i ragazzi del territorio durante tutto l’anno, con i percorsi Giocampus Scuola, Giocampus Neve e Giocampus Estate.
Il progetto è rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, che intraprendono un percorso durante tutto l’arco dell’anno, con la previsione di attività curricolari ed extracurricolari, seguite da esperti e personale competente, volte a formarli sui temi del movimento, della corretta alimentazione e delle buone pratiche di sostenibilità.

Nell’ottica di ampliare il più possibile le opportunità di partecipazione da parte di bambini e ragazzi ai Giocampus, il Gruppo offre inoltre ai figli dei propri dipendenti, convenzioni e prezzi agevolati per coinvolgerli direttamente nell’iniziativa.

Scopri gli altri impegni dell’azienda in ambito ESG
#esg #sostenibilità #social #giocampus #bambini #movimento

Share:

Other news

Ambiente

Nuovo Polo Logistico

A Novembre 2024 sarà completamente operativo il nuovo e moderno centro logistico di espansione della sede centrale Casappa di Lemignano (Parma).

Leggi tutto »
Modello di Business e Innovazione

Casappa impegnata nella valorizzazione degli scarti

L’azienda è impegnata nella valorizzazione degli scarti generati durante le attività svolte. Nell’ambito delle attività, vengono adottate prassi e procedure per garantire il riciclo/recupero degli scarti attraverso la vendita/cessione degli

Leggi tutto »